Circolo Fotografico Massese
con il patrocinio del Comune di Massa Lombarda comunicato stampa
Passione fotografica 2024 collettiva
a cura del Circolo Fotografico Massese
8 – 24 dicembre 2024


Il Circolo Fotografico Massese, con il patrocinio del Comune di Massa Lombarda, inaugura domenica 8
dicembre, alle ore 10.00 presso la sede del circolo, la mostra Passione fotografica 2024.
Saranno esposti brevi percorsi fotografici di Cristina Baroncini, Maurizio Callegati, Gisella Finotello,
Patrizia Ghirardini, Cosetta Mazzini, Ilario Montini, Nedo Zanolini, Daniela Zanotti.
Le diverse tematiche proposte spaziano dai luoghi del cuore, come la Pialassa della Baiona (Gisella
Finotello), Tresigallo la città metafisica (Patrizia Ghirardini), Modigliana e i suoi quadri viventi in occasione
delle Feste dell’800 (Cristina Baroncini), al paesaggio marino nel suo intramontabile fascino (Cosetta
Mazzini) e a quello umano colto nella sua fuggevole quotidianità (Ilario Montini) oppure straordinariamente
impegnato nella lotta per migliorare le proprie condizioni di lavoro e di vita (Maurizio Callegati); infine non
mancano i temi impegnativi che hanno il potere di toccare le profondità dell’anima umana (Daniela Zanotti)
o di riflettere sul significato dell’arte e il ruolo dell’artista in un singolare e studiato percorso di essenziali
immagini in bianco e nero (Nedo Zanolini).
Questa prima edizione della mostra collettiva Passione fotografica, promossa dal Circolo Fotografico
Massese, è dedicata al fotografo massese Mario Mani.
Mario Mani (1915 – 1996), orfano del padre Giulio, mai tornato dalla prima guerra mondiale, fu destinato
al collegio di Villa San Martino dove frequentò la scuola fino alla seconda ginnasio. Iniziò a lavorare come
fotografo ambulante e si sposò nel 1940 con Bruna Pucci di Rocca San Casciano, sorella di Tosca, a sua
volta moglie di Ermanno Orselli fondatore del rinomato studio fotografico massese. Appena sposato partì
come soldato durante la seconda guerra mondiale distinguendosi per le proprie abilità nel reparto del Genio
Fotografi; tornò dalla guerra e riprese a fare il fotografo ambulante nei paese limitrofi a cavallo della sua
Lambretta rossa – non prese mai la patente – per immortalare le persone nelle speciali occasioni (compleanni,
matrimoni, ecc.) e per documentare le varie feste di paese. Non solo fotografo, integrava lavorando anche in
zuccherificio e tornando in moto da quello di Russi ebbe nel 1963 un brutto incidente. Ottenne l’invalidità e
allora decise di aprire nel 1966 a Massa Lombarda il suo negozio fotografico alla Porta, nella ex canonica
della Chiesa di San Salvatore, mentre lo studio Orselli era allora gestito da Mario detto Lone, figlio di
Ermanno Orselli. Tra i due studi fotografici non vi fu mai concorrenza considerando i comuni affetti
familiari. Con la sua adorata Canon, impeccabile ed elegante nei modi e nel vestire, ha proseguito la sua
attività di fotografo fino al 1985 “stampando foto in bianco e nero ritoccate col pennellino, con precisione e
pignoleria, come aveva imparato a fare dal suo maestro Ermanno Orselli.” È morto nel 1996 a 81 anni. Era
molto religioso ricordano le figlie, aveva esercitato anche come campanaro, e la nipote Sara non può che
dire “Mio nonno era un gran figo, basta guardare le foto. Indiscutibile.”
(liberamente tratto da il Giornale di massa, giugno 2012)
Passione fotografica 2024, collettiva a cura del Circolo Fotografico Massese è aperta al pubblico dall’8 al
24 dicembre 2024 con i seguenti orari: domenica 8, sabato 14, domenica 15 dicembre ore 10.00 – 12.00,
venerdì 20 dicembre ore 16.00 – 19.00, sabato 21, domenica 22 dicembre ore 10.00 – 12.00, lunedì 23,
martedì 24 dicembre ore 17.00 – 19.00 (sede del Circolo Fotografico Massese, Palazzo Zaccaria Facchini,
via Aurelio Saffi n. 4, Massa Lombarda – Ravenna).
Si ringraziano il Giornale di massa e i familiari di Mario Mani per la preziosa documentazione.
Massa Lombarda, 3 dicembre 2024 Alma Rivola per il Circolo Fotografico Massese
Circolo Fotografico Massese, Palazzo Zaccaria Facchini, via Aurelio Saffi n. 4, Massa Lombarda (Ravenna)
info: tel. 340 281 5341 | e-mail mauriziocalu@libero.it | FB Circolo Fotografico Massese

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *