Visite al piccolo scrigno di Ballarò, “una stanza unica al mondo”

Lo scrigno, nascosto in un palazzo tra le strade dell’Albergheria, nei pressi del mercato di Ballarò e nell’aria dell’antico letto del fiume Kemonia, torna visitabile grazie a Terradamare e alla famiglia Cadili-Giarrusso, i proprietari della dimora ottocentesca che ne 2003, durante la ristrutturazione dell’abitazione, ne scoprirono le pareti blu nascoste da strati d’intonaco.

Gli infiniti fili che legano la Sicilia al mondo musulmano, sembrano snodarsi in questa stanza magica a due passi da Palazzo Reale e San Giovanni degli Eremiti
Tutto comincia nel 2013, quando i proprietari dell’appartamento, i giornalisti Valeria Giarrusso e Giuseppe Cadili iniziano i lavori di restauro dell’abitazione e scoprono, scrostando l’intonaco da una parete danneggiata a causa di un’infiltrazione di acqua, scoprono la decorazione sottostante con caratteri arabi in oro e argento su fondo blu. Anche la volta è decorata, sono raffigurate le lucerne che potrebbero evocare, ai più piccoli, la favola di “Aladino”

■ Camera delle Meraviglie
via Porta di Castro 239, Palermo

■ CALENDARIO:
.sabato 2 marzo 2024 posti esauriti
.sabato 16 marzo 2024 ore 16 – 16:40 – 17:20 – 18 – 18:40 – 19:20
.sabato 6 aprile 2024 ore 10 – 1040 – 11:20 – 12 – 12:40
.domenica 28 aprile 2024 ore 10 – 1040 – 11:20 – 12 – 12:40

■ TICKET: € 10 (bimbi 5/10 anni €5)
■ DURATA:
 30 minuti
■ Per partecipare alle visite è necessario acquistare i ticket in anticipo

■ INFOLINE: 320.7672134 – 392.8888953 eventi@terradamare.org www.terradamare.org/infoline

€5.00 – €10.00

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *