
Nefa BPM, all’anagrafe Nicolò Fanelli, è un rapper torinese classe 2000 che si contraddistingue per un immaginario imperniato sulla cultura umanistica calcata sui tipici passi della trap; l’immaginario di Nefa infatti è molto innovativo per come descrive la vita di un ventenne lontano dal mondo di strada. L’immaginario simil-mitologico di Nefa diventa lo sfondo in cui racconta le sue esperienze e i capitoli della sua vita ma lo fa con una caratterizzazione tale che riesce bene a distinguersi dagli altri artisti del suo stampo. Da spacchi più intimi e personali a dei veri e propri egotrip, nel viaggio di Nefa si ritrovano in ogni momento citazioni alla cultura latina e greca da un lato, al cinema e all’attualità dei nostri giorni; il linguaggio fortemente simbolico diventa pertanto facilmente accessibile, soprattutto per tutti coloro che in una canzone danno particolare attenzione al testo.
I brani di NEFA BPM
Corte di Augusto II – matrice dell’immaginario di Nefa, colto nel suo stile più banger ed esplosivo
Video ufficiale (Youtube): https://www.youtube.com/watch?v=gcZCeDhOwyo&ab_channel=NefaBPM
Spotify: https://open.spotify.com/track/6jhx21DBs38Q7XmJkeU9Ht?si=1c5MbXXES6ai51P0Gjb_Aw
Bambi (il Giorno) – spacco più intimo e personale di Nefa, che racconta una parentesi di vita con serenità ed emotività
Spotify: https://open.spotify.com/track/1e55iHCW7vzEgyOEmdfC4g?si=8oTWAdRjSuy-RBLXBGLmVw
Elettrico – canzone meno caratterizzata dallo stile e dall’immaginario soliti, pezzo melodico dalla direttissima accessibilità
Video ufficiale (Youtube): https://www.youtube.com/watch?v=0PJpWCmE050&ab_channel=NefaBPM
Spotify: https://open.spotify.com/track/3xsPhwpqG1A8BWBoFns3HX?si=XTqDpvwEQ_WkSmmF1jErwQ
Morituri Te Salutant: ultimo album dell’artista, in collaborazione con Fear Studios
Spotify: https://open.spotify.com/album/3FZ6dukfQVfEXlyp0NhG50?si=3g3gxOaNSWKgU8kaJdGfog