il nuovo singolo dei SETTEMBRE, uscito da pochi giorni su tutte le piattaforme digitli. Il brano, che segue il disco d’esordio Grattacieli di Basilico e il singolo Meu Amor, ben traduce il desiderio del duo di fondere la canzone italiana e la bossa nova con la musica elettronica.
Ancora una volta i Settembre parlano di emozioni mature con la leggerezza che solo la consapevolezza consegna: al centro, l’estate che finisce e la sensazione che il passato, proprio come sole all’avvicinarsi dell’autunno, perda la sua forza mantenendo solo il significato più profondo. Ad accompagnare il singolo, un visual video semplice e sincero, capace di solleticare i ricordi senza togliere spazio all’immaginazione.
Link a MAREAMARO su YouTube: https://youtu.be/VRkqXROk3jM?si=BxiiHGNsC-RmaL-g
SETTEMBRE | BIOGRAFIA
Coppia nella musica e nella vita, Angela Cicchetti e Ivan Imperiali provengono dalla stessa regione, la Campania, ma si conoscono a Roma, nel quartiere bohèmien del Pigneto. Diventano una band a Londra, dove fanno la gavetta suonando nei locali canzoni della tradizione cantautoriale italiana riarrangiati per chitarra classica e voce. L’esperienza diventa un disco, “Settembre”, pubblicato dall’etichetta belga DimDin Records.
Nel 2018 Angela e Ivan decidono di tornare in Italia e vengono ammessi al Conservatorio Jazz di Salerno. Si stabiliscono nelle campagne di Teggiano (SA), nella casa che era appartenuta alla nonna di Angela, e lì costruiscono un piccolo studio di registrazione che chiamano il Red Temple Studio dal nome della zona in cui sorge (Tempa Rossa). Per i Settembre è un cambio di vita radicale, dalla metropoli alle colline di ulivi, che però consente loro di dedicarsi interamente al progetto.
Nel 2019 escono i loro primi 3 singoli: “Teggiano”, ispirato dal paese che li ha accolti, “Luna e Luca” e “Lenzuola Blu”.
Nel 2019 vincono il Music Indie Contest organizzato da NEM Nuove Energie Musicali, arrivano in finale al Premio Donida e partecipano ad Area Sanremo.
A settembre 2020 esce “Grattacieli di Basilico”, il disco d’esordio, accolto con entusiasmo dalla critica. Tutti i singoli estratti sono stati inseriti nella playlist di Radio1 Stereonotte.
Se ne innamora Red Ronnie, che li invita ad esibirsi più volte nelle sue trasmissioni, l’ultima a marzo 2021 dal Palafiori di Sanremo.
Nel loro sound si incontrano l’amore per la canzone d’autore, la musica brasiliana, il jazz e l’indie.
Web e Social